Villa Ostuni la casa di design che è un sogno tra gli ulivi

0 Shares
0
0
0

Immersa nel verde di un uliveto secolare, si cela Villa Ostuni casa di design che si inserisce leggera nell’eccezionale scenario che la circonda.

Villa Ostuni Casa di design

New York, un viaggio in Puglia, l’idea vivida di una vita futura

Matt & Yukino vivono a New York, nel giugno del 2021 visitano per la prima volta la Puglia, girando tra Ostuni e la Valle D’Itria. L’energia e il calore di questa terra li conquistano dal primo istante, tanto da fargli immaginare una vita in futuro qui. Dall’immaginazione all’incontro con quella che diventerà, Villa Ostuni casa di design per le vacanze estive, il passo è breve. Una casa meravigliosa, appena ristrutturata dal team di progettisti dello studio olandese Studiotoff, sta per essere messa in vendita. Matt e Yukino sono i primi a fare un’offerta che va a buon fine.

E come in tutte le storie un pò visionarie, gioiosi e inaspettati eventi si intrecciano nel racconto. La coppia infatti nel momento dell’acquisto scopre di aspettare un bambino. E sarà in Puglia, a Villa Ostuni, che passeranno la prima estate tutti e tre insieme. Una terra feconda, dove Matt ha intenzione di raccogliere le olive dalla terra e avviare un’attività di produzione di olio d’oliva

Ulivo Secolare Villa Ostuni
Villa Ostuni casa di design

Villa Ostuni casa di design che dialoga con il territorio pugliese

Villa Ostuni si trova a poca distanza dalla città bianca, immersa nella campagna ostunese. Per giungere in questa magnifica casa di design ad Ostuni ci si immerge nella fitta vegetazione. Distese di ulivi secolari, muretti a secco segnano i confini tra una proprietà e l’altra, disegnando un paesaggio che è identità culturale della sua popolazione. Il suono delle cicale, il vento leggero s’infiltra ovunque. Il fruscio si espande e regala un respiro nuovo. Dal momento in cui si entra nel vialetto, si inizia un viaggio nella vera Puglia, dove non c’è il troppo di ogni cosa. La villa si trova alla fine della strada. Un tuffo bianco nel verde, ampie vetrate, un grande ulivo è il suo guardiano. Il suo tronco è segnato da movimenti naturali dei secoli lontani. Una casa dal design minimale in cui è il paesaggio a fare da protagonista

Ostuni la città bianca
Grande Ulivo secolare all'ingresso di Villa Ostuni

Il progetto di ristrutturazione dello Studiotoff

Villa Ostuni nasce dal ripensamento di una casa già esistente, una vecchia casa a schiera. Il concept di ricerca di Studiotoff è da sempre ricercare un design sofisticato ma vivibile, che appartenga però al luogo che viene costruito. Per il progetto di Villa Ostuni questo dialogo tra il contemporaneo e l’ambiente è reso attraverso l’annullamento della separazione tra l’esterno e l’interno della casa. La villa apre all’esterno su due lati con grandi vetrate che lasciano gli interni completamente a vista e fanno entrare il paesaggio all’interno della casa. La luce del sole filtra dalle prime ore del giorno e si dà il cambio con la luce della luna e delle stelle. Un confine impalpabile che permette di vivere in perfetta armonia il luogo. Ogni angolo della casa ha un finestra che è un ponte con la natura. Ogni sguardo è mediato dalla natura circostante.

Villa Ostuni casa di design
Villa Ostuni Veranda
Villa Ostuni casa di design all'imbrunire

I materiali utilizzati riportano alle radici e convivono perfettamente con le soluzioni più moderne e ricercate. Così la pietra leccese si sposa con le ceramiche Refin del pavimento, con le illustrazioni della designer Kasia Zaręba che si ispirano a impronte preistoriche di piante e animali sulla formazione rocciosa. I tavolini zuiver si sposano con i comodi divanetti che seguono il profilo della veranda, ogni angolo qui è deputato al relax. I colori sono sobri, l’arredo declina le tonalità del cielo e della calce. 

Gli ambienti della casa di design ad Ostuni

La cucina segue linee pulite, essenziali, sembra pronta ad essere animata dai colori dei prodotti della terra. Dal rosso dei pomodori, dal giallo dei limoni, dall’ocra vivo dell’olio, fatto dalle olive del terreno, che è il piccolo regalo di benvenuto per chi ha deciso di rifugiarsi qui. La cucina si trova nella veranda e ha una splendida vista sul cortile. Il primo caffè ha il sapore di una meditazione all’ombra del tronco di ulivo, le cui radici sembrano entrare nella casa. Una sala per il relax conduce alle stanze da letto. Due camere da letto con tessuti naturali e di alta qualità. Due bagni di design con clementine che ricordano il verde delle foglie d’ulivo. Prodotti per il corpo della linea Meraki, cosmetici naturali ideati e prodotti in Danimarca, che richiamano la filosofia che Matt e Yukino hanno sposato per questo progetto. 

Cucina e veranda a Villa Ostuni casa di design
Cucina Villa Ostuni
Villa Ostuni cucina dettagli
Camera Villa Ostuni

L’esterno è il luogo per la convivialità, per le cene e i pranzi tra amici, di fronte ad un barbecue accesso, una buona bottiglia di vino, che, come in un film di Ozpetek, diventano la vera anima delle vacanze. Una terrazza per godere dei tramonti sulla Valle. Una piscina meravigliosa regala momenti di relax durante le varie ore del giorno. Il colore della pietra, i dettagli delle forniture outdoor. Il giallo degli ombrelloni creano un ambiente perfettamente integrato con i campi che la circondano. 

Esterno di Villa Ostuni casa di design
Barbecue Villa Ostuni Casa di Design
Villa Ostuni vista della piscina dall'alto
Piscina Villa Ostuni casa di design
Aperitivo in piscina nella casa di design ad Ostuni
Tramonto dalla terrazza di Villa Ostuni

Villa Ostuni è la casa di design per abitare in simbiosi con le meraviglie del panorama, aprendosi alla filosofia del vivere slow.


Se hai trovato questo articolo di ispirazione, potresti essere interessato anche a vivere un’esperienza al TrulloM, oppure all’idea di nuovo lusso di Nina Trulli & Resort. Oppure potresti essere alla ricerca di una masseria autentica che è un viaggio nella bellezza visiva e la quiete interiore, la Masseria Caretti Grande.

Articolo realizzato in collaborazione con Villa Ostuni. Qui il link per prenotare.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You May Also Like