Trulli di charme in Valle d’Itria, la Tenuta del Lauro dimora Missoni

0 Shares
0
0
0

A pochi chilometri da Locorotondo, uno dei borghi più belli di Italia, si trova un luogo magico completamente immerso in un giardino olfattivo sensoriale e nel verde degli ulivi, da segnare assolutamente se state cercando trulli di charme in Valle d’Itria.

Recuperata con un esemplare lavoro di restauro di 11 trulli con 350 anni di vita, la Tenuta del Lauro, è una raffinata residenza di campagna, firmata Missoni.

Tenuta del Lauro Missoni
Tenuta del Lauro Missoni  cortile

Il primo impatto è subito quello di un luogo attento al benessere e al relax dei propri ospiti. Un meraviglioso portico avvolto dalla vite vi accompagnerà lungo il giardino olfattivo fino alla lamia dedicata al living.

Sarete letteralmente avvolti dal profumo del Mediterraneo, tra le piante di alloro, rosmarino, salvia, menta, citronella, sambuco. Un viaggio sensoriale che vi accompagnerà durante tutto il soggiorno.

Tenuta del Lauro Missoni giardino sensoriale

La Tenuta del Lauro nella sua interezza è composta da 11 coni (i trulli) che ospitano le suite, la tipica lamia, dedicata al living, una meravigliosa piscina in pietra, una serra dedicata al relax, un meraviglioso giardino, un orto e un’area benessere all’aperto, dove potersi far coccolare in un massaggio. 

Ma perché si chiama Tenuta del Lauro?

Ovviamente per la grande presenza di alberi di alloro che, insieme alla lavanda e gli ulivi secolari, abbracciano l’esclusiva struttura e l’atmosfera dei suoi ambienti.

allòro s. m. [lat. laurus, prob. attrav. (il)la laurus, con concrezione e successiva deglutinazione dell’articolo]

Trulli di charme in Valle d’Itria

Dormire in trulli di charme in Valle d’Itria

Le suite della Tenuta del Lauro

Gli 11 coni ospitano le 4 suite che prendono il nome dalle piante presenti nel giardino esterno. La suite roseto, un vero incanto, la suite lauro, la romantica suite pineta e la suite ulivo.

Tutte le stanze sono composte da più spazi, arredate con i tessuti Missoni a fare da contrasto al bianco del trullo, creando una scenografia raffinata. I bagni con gli originali lavandini in pietra contribuiscono a ricreare un ambiente perfettamente in armonia con il passato e con la natura. La vostra stanza sarà un meraviglioso rifugio.

Ovviamente come in tutti i trulli, vi suggerisco di fare una passeggiata sui tetti, avrete una meravigliosa vista sulla Tenuta.

La zona living: la lamia 

La tipica lamia pugliese è dedicata alla zona living, arredata con gusto dalla padrona di casa Tania Missoni, dove potersi rilassare all’ombra del pergolato su comodi divanetti anch’essi rivestiti di splendidi tessuti Missoni.

Tenuta del Lauro Missoni zona living
Tenuta del Lauro Missoni
Tenuta del Lauro Missoni patio

Nella zona living viene servita la mattina, tra fiori e tavoli apparecchiati a regola d’arte, una colazione abbondante e salutare. La tenuta infatti è attenta alla cultura biologica. Troverete un orto e un frutteto, nati con la filosofia di recuperare antiche varietà ortofrutticole della Valle d’Itria, per custodire i sapori e i saperi tramandati da secoli. E dalla terra direttamente sulla tavola, frutta saporita, marmellate fatte in casa, pane casereccio, succhi e crostate. Formaggi e verdure. 

La piscina

Di fronte alla zona living c’è una bellissima piscina in pietra per trovare ristoro dal caldo e dal sole che riflette sui tetti dei trulli. Potrete stendervi sui comodi “lettoni” tra cespugli di capperi e more, piante di fico d’india e le caratteristiche pigne in ceramica pugliesi. Oppure all’ora del tramonto nel giardino tra scale illuminate e un pò fiabesche.

Tenuta del Lauro Missoni piscina

La serra

Passando tra l’orto e il giardino arriverete in una serra che è un’esplosione di colori. Tra giardini verticali, poltroncine e sceslong.

Tenuta del Lauro Missoni

Se state pensando quindi ad una vacanza in Puglia, lontano dal caos, e volete soggiornarne in campagna senza rinunciare allo stile, la Tenuta del Lauro è sicuramente uno dei trulli di charme in Valle d’Itria che più merita


Articolo realizzato in collaborazione con Tenuta del Lauro

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You May Also Like