Soggiorno a Procida al Cala Cala Rooms & Farm Experience, storie di autenticità

0 Shares
0
0
0

Un luogo autentico, immerso nella campagna procidana, dove scoprire i veri sapori e l’accoglienza dell’isola. Un soggiorno a Procida al Cala Cala Rooms & Farm Experience vale il viaggio. 

Soggiorno a Procida al Cala Cala, vivere un’esperienza unica

Calacala esclamavano i pescatori, di rientro dalla battuta di pesca, ai contadini del posto, esortandoli a calare la cesta con i prodotti dell’orto per barattarli con parte del pescato. Una tradizione antica che risale al ’900, tipica di Procida e dei Campi Flegrei. Il forte desiderio di non voler interrompere quel legame con la tradizione, ha portato Salvatore e la sua famiglia a scegliere proprio questo nome per il progetto di ospitalità e la filosofia che lo accompagna. Qui dove l’atmosfera vale il viaggio, dove poter vivere un’immersione totale nella cultura contadina. Ed è proprio l’orto biologico il cuore del Cala Cala Rooms & Farm Experience, l’angolo che incanta durante il vostro soggiorno a Procida.

Calacala Rooms Soggiorno a Procida
Calacala Soggiorno a Procida

I luoghi sono le storie delle persone

Al Cala Cala tutto parla della storia di autenticità di una famiglia. Un vecchio casale, ricavato nella casa dei nonni dei proprietari, restaurata e arredata con calore e purezza. Il bianco che gioca con la luce del giorno, regalando scenografie diverse in ogni momento. Poche camere, spaziose e luminose, dove vecchie singer sono custodite in piccole nicchie nella parete, dove attrezzi contadini si alternano a lampade artigianali con legni provenienti dal mare. Nel restauro conservativo ancora si possono riconoscere i vecchi ambienti, come il pozzo nella suite.

Cala Cala Rooms Procida

Le camere al piano terra hanno un piccolo patio con un angolo relax. Le tende al suono del vento, regalano intimità e ombra agli ospiti che riposano. Le camere e l’appartamento al primo piano godono invece di un affaccio sull’isola meraviglioso. Ma è l’incantevole orto e il giardino pieno di fiori a fare da scenografia al Cala Cala Rooms & Farm Experience. Un’accoglienza solare, professionale e accurata. Una vista dai tetti a 360 gradi sull’isola. Una promessa che questo sarà per sempre il posto per il vostro soggiorno a Procida.

Vista dal Cala Cala Rooms & Farm Experience Procida
Cala Cala Rooms Procida

Ogni mattina nella area solarium, intorno alla bella piscina, viene servita la colazione, preparata esclusivamente con prodotti dall’orto biologico. Frutta fresca, pomodori, uova raccolte la mattina stessa. Dolci tipici e marmellate fatte in casa. Un light lunch dove poter assaggiare la famosa insalata di limoni, con i limoni pane sempre dell’orto, e altri piatti della tradizione. Vini locali e biodinamici per un aperitivo accompagnato da prodotti slow food come le peschiole e i lupini giganti. 

Eduardo, tramandare l’amore per la terra

Eduardo Costagliola Di Polidoro è il faro del Cala Cala Rooms & Farm Experience e a Procida lo conoscono tutti. È parte di un piccolo pezzo di storia di ogni famiglia. Perché Eduardo è stato e rimane il Maestro dell’isola. Il suo carisma e i suoi insegnamenti sono rimasti preziosi per tanti. Per capire che tipo di maestro sia stato Eduardo in passato, ci si deve recare nel suo orto. La sua piccola serra, racconta essere la sua fortezza. È qui che si dedica ai suoi pomodori, alcune varietà in via di estinzione. Come il pomodoro Lampadina e il Cecata.

Serra di Eduardo Calacala Procida

Il Maestro coltiva le sue piante per l’auto sostentamento della sua famiglia e del Cala Cala, affinché gli ospiti possano assaporare piatti freschi, davvero a chilometri zero. Osservare, curare e attendere con pazienza il tempo della natura. Questo è il segreto del gusto dei suoi prodotti, frutto della sua dedizione. È quello che ha sempre fatto con i suoi allievi. Eduardo custodisce gelosamente la sua banca semi, ma è ben contento di condividere la sua esperienza con chi va a trovarlo. Passare un pomeriggio con lui e ascoltare le sue parole gentili e delicate, i suoi racconti appassionanti e rispettosi della vita. Eduardo è memoria storica di Procida, è il ponte con il futuro.

Lontani dalla folla: dove soggiornare a Procida

Il Cala Cala Rooms & Farm Experience è un nuovo modo di fare turismo e vivere l’isola, lontano dalla folla “mordi e fuggi”. Un luogo dove ritrovare i ritmi lenti. La bellissima spiaggia del Postino si trova a pochi minuti a piedi, ma potete farvi portare delle bici elettriche da Domenico del Noleggio bici GreenGo. Perdetevi nell’isola, nelle sue bellezze naturali, dalla spiaggia della Chiaiolella al borgo dei pescatori di Marina di Corricella, ammirate un tramonto ai Faraglioni, salite sulla Terra Murata.


Se sei interessato a scoprire l’isola di Procida, leggi la guida dedicata a questa isola meravigliosa, Capitale Italiana della Cultura 2022. Se ami gli orti e la cucina a km0, creativa e ricercata, e se stai pianificando un viaggio in Puglia, scopri il Nina Trulli Resort, un luogo dove vivere una nuova idea di lusso.

Articolo realizzato in collaborazione con Cala Cala Rooms & Farm Experience

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You May Also Like