Marina Piccola 73, il boutique hotel a Sorrento che vive nel mare

0 Shares
0
0
0

Un tempo ha ospitato il circolo nautico Canottieri Italia di Napoli, oggi è il boutique hotel di Sorrento con più carattere ed eleganza. Marina Piccola 73, l’arte dell’ospitalità figlia di due generazioni di donne. 

Boutique Hotel Sorrento Marina Piccola 73

Una storia sorrentina fatta di passione ed esperienza

Coste frastagliate, un entroterra bucolico, un cinema all’aperto sul Vesuvio. La penisola sorrentina regala emozioni visive ad ogni angolo. Lo sa bene Roberta Fiorentino, alla guida con sua figlia Alice, del boutique hotel di Sorrento Marina Piccola 73. Costruito dalla famiglia tra il 1860 e il 1865, l’edificio che è una gemma di architettura, ha ospitato il circolo nautico Canottieri Italia di Napoli e gli uffici della Capitaneria di Porto, nonché è stata residenza di un rinomato sarto che vestiva gli uomini più eleganti della penisola e che qui aveva anche i suoi laboratori.

Vista dalla Marina Piccola 73 boutique hotel Sorrento

Roberta l’arte dell’ospitalità ce l’ha nel sangue, da quando da bambina seguiva la nonna tra i corridoi dell’albergo di famiglia, tra il tintinnio delle chiavi legate insieme da un anello che stringeva nella mano. Chiavi che aprivano mondi pieni di fascino. Di ospiti che arrivavano da lontano e amici che tornavano. Il sogno di proseguire questa avventura arriva insieme alla decisione di restaurare, con i fratelli, il palazzo davanti al porto di Sorrento, donatogli dal padre. Un sogno che è stato costruito un passo alla volta con le diverse fasi di ristrutturazione e che ancora prevede ulteriori recuperi. È iniziato con le prime quattro camere, e poi piano per piano. Il palazzo è stato meticolosamente rinnovato mantenendo intatta la struttura e conservando molte caratteristiche originali, come i pavimenti in cotto del 1865, alcune maioliche e un armadio veneziano. Dal 2007 accoglie i suoi ospiti ed è quartier generale di diversi eventi come la Tre Golfi Sailing Week, Rolex Cup.

Due generazioni a confronto

Oggi a condurre l’hotel insieme a lei c’è la figlia Alice, che dopo aver cercato la sua strada sempre altrove, quasi a volersi tenere distante, ha sentito il richiamo di riavvicinarsi a questo percorso. Serviva il giusto tempo. E il sangue non mente. Alice ha la stessa passione per l’ospitalità ereditata dalla nonna e oggi trasferita dalla mamma. Racconta come la sua più grande fortuna sia potersi svegliare nella sua casa, a fianco all’hotel, e contemplare l’alba che segna l’inizio di un nuovo giorno. “In così poco ho trovato tutto. Non mi serve nient’altro”. Occhi taglienti, capelli ricci che rivelano la sua natura frizzante e intraprendente, che porterà ancora più carattere e visione a questo progetto

Alice e Roberta Marina Piccola 73

Marina Piccola 73, il boutique hotel di Sorrento che vive nel mare

A Sorrento si viene per godere della vista sullo scintillante Golfo di Napoli, per perdersi nell’infinto del mare, per vivere l’atmosfera elegante di altri tempi, per inebriarsi del profumo di limoni. L’offerta di bellissimi hotel lungo la costa, con affacci spettacolari, è la risposta alla grande richiesta da parte dei visitatori, che qui arrivano da ogni parte del mondo. Ma c’è una piccola gemma di architettura del XIX secolo che si differenzia da tutti gli altri. Per la sua storia, per la sua intimità e per la cura dei dettagli. Marina Piccola 73 è il boutique hotel di Sorrento che vive nel mare.

Marina Piccola 73

Che il luogo sia speciale lo si intuisce da subito, dall’arrivo al piccolo parcheggio riservato agli ospiti. Per accedervi si deve percorrere una stretta e lunga passerella sul mare, guidati dalle indicazioni di Alice, che ormai potrebbe percorrerlo ad occhi chiusi. L’unica regola è affidarsi completamente a lei. Il primo vero incontro con l’accoglienza e il calore di questo luogo

Un luogo speciale, un affaccio sulla vita

La location è straordinaria, una vista che lascia senza fiato, sulla marina e sul Vesuvio. Il risveglio dalle camere, grazie all’affaccio diretto sul mare, regala albe indimenticabili. Infinite sfumature di rosa che si specchiano nell’acqua, i gabbiani che volteggiano sugli alberi delle barche, che ondeggiano delicatamente nel cielo. Affacciarsi e godere di quella pace unica regala grandi e semplici emozioni.

Alba da Marina Piccola 73 Boutique hotel di Sorrento

La giornata inizia sulla splendida terrazza panoramica. Il profumo del caffè fumante. Davanti l’infinito della costa e il profilo del Vesuvio, eternamente romantico e familiare. Seduti al cospetto della Torre, oggi la stanza più esclusiva dell’hotel, si assapora il gusto di una colazione fatta di pane fresco, pasticceria locale, salumi e formaggi, frutta fresca. Si organizza il programma della giornata, tra escursioni lungo la Costa, una giornata in spiaggia o alla scoperta degli angoli nascosti di Sorrento, e le sue infinite viste dall’alto sulla Marina. La Terrazza accoglie gli ospiti al rientro per un cocktail al tramonto

Poche camere. Cinque diverse categorie. Tutte con una vista speciale sulla marina e sul Vesuvio. L’unicità dei dettagli che ricreano atmosfere del Novecento. Un lusso senza tempo tra arredi finissimi, tesori di antiquariato, e pezzi di design moderno. Antiche scrivanie che guardano al mare, ampie finestre o piccoli balconi. Zone relax per ritrovare il sapore di casa. I colori brillanti richiamano i colori della penisola Sorrentina. Bagni curati con ogni attenzione per gli ospiti. Quello che stupisce e colpisce sono le piccole cose non scontate. Il profumo dei fiori freschi in camera ogni mattina, i sorrisi e i consigli professionali. 

Suite Marina Piccola 73
Dettagli Suite Marina Piccola 73
Marina Piccola 73 boutique hotel Sorrento suite con terrazza

L’arte dell’ospitalità autentica e raffinata

Ogni angolo, passaggio, ambiente custodisce ricordi di famiglia, tra le vecchie foto della sala attraverso cui si accede alla terrazza, ad un tavolino antico in ferro battuto che richiama alla memoria di Alice momenti felici della sua infanzia. Un angolo di paradiso in cui l’arte di ricevere e la personalità di due donne sensibili al bello, ognuna con il suo sguardo, rendono il soggiorno a Sorrento una pagina di un romanzo.

Un servizio impeccabile che viene dall’esperienza di Roberta, e si fonde alla spontaneità e alla visione di Alice. “Vorrei che chi arriva a Marina Piccola 73 si ricordi di noi, ritorni per l’accoglienza e un servizio che viene dal cuore”. Per farlo in modo autentico, c’è un processo che parte dal fare il lavoro con passione, e avere voglia di far sentire bene e felici gli altri. Marina Piccola 73 è il boutique hotel di Sorrento che ha questo sapore. È il frutto dell’unione di due generazioni, di due donne dal grande carisma. Una storia di famiglia. 


Articolo realizzato in collaborazione con Marina Piccola 73

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You May Also Like