Il trullo a Fasano dove sperimentare l’Hygge: il TrulloM

0 Shares
0
0
0

Negli ultimi anni si è parlato molto del famoso Hygge danese.
hygge s. f. inv. Condizione di benessere psicologico, emotivo, ambientale, caratterizzata da una serena disposizione d’animo verso la realtà. L’attitudine a trovare la felicità nelle piccole cose quotidiane, un sentimento correlato all’accoglienza e alla comodità. La sensazione di sentirsi protetti, sicuri, in un rifugio caldo. Cosa succede se una coppia belga incontra la Puglia? Nasce una casa, la loro casa, che incarna perfettamente questo sentimento: il TrulloM, il trullo a Fasano dove sperimentare l’Hygge.

Storia di un trullo a Fasano, il TrulloM: mare, magnifico mediterraneo

L’Hygge, come nuovo approccio di vita, ha contagiato anche i paesi più comunemente solari del Mediterraneo. Non che il calore del popolo Mediterraneo non abbia già in sé questa attitudine, il piacere di condividere momenti intimi con gli amici, di ritrovarsi e cucinare insieme, il pranzo della domenica con le sue pastarelle. Un’attitudine che si è ritrovata maggiormente negli ultimi anni. 

Il TrulloM di Marijke e Mathias unisce questo sentimento “nordico” al calore avvolgente della Puglia. Un ambiente che riesce a far sentire chi lo abita al proprio agio e che predispone a momenti di serenità indimenticabili.

TrulloMMarijke-e-Mathias
Marijke e Mathias con i loro figli

Apprezziamo molto gli uliveti, il bel tempo e le persone molto aperte e amichevoli. Quando chiedi qualcosa, niente è mai troppo. Amiamo anche la cucina pugliese, con porzioni abbondanti a cui non eravamo abituati”.

Marijke e Mathias erano in cerca del loro “rifugio”, prima in Francia, poi in Spagna. Non riuscivano a trovare una proprietà dal punto di vista architettonico che rispecchiasse il loro gusto di design ed eleganza. Complice un viaggio in Puglia, si innamorano della zona perdutamente e, quasi per gioco, trovano un annuncio online. Chiamano e, guidati da una scelta totalmente di pancia, decidono di acquistarla. 

La casa era una tipica casa di vacanza di una famiglia della cittadina di Fasano. In molti, durante il periodo estivo, si spostano in collina alla ricerca della brezza e del fresco della Selva. Oggi il TrulloM è la casa di vacanza anche per Marijke e Mathias, che sono qui,  tipicamente a luglio, con i loro figli Emanuelle ed Oskar, e la loro famiglia. Il resto dell’anno infatti vivono a Gent. Marijke è senior marketing officer a Daikin Europe N.V., Mathias invece è nel settore immobiliare.

Il calore e l’intimità di questo luogo nasce da qui. Non siamo in una proprietà ristrutturata solo per uso turistico. Siamo in una casa vissuta e pensata da chi la abita. 

Una ristrutturazione sapiente

ll TrulloM è stato ristrutturato in uno stile nordico mantenendo tutti gli elementi antichi originali. Il design e il progetto è stato disegnato interamente daMathias e Marijke e realizzato con l’aiuto del topografo Oronzo Pertosa e il costruttore Giovanni Calella, esperti nella ristrutturazione di trulli.

Il trullo è un’originale casa pugliese chiamata “casina a trulli” e presenta un’architettura tipica per la zona. La ristrutturazione ha rispettato l’autenticità nel design degli interni. Le tipiche chianche in pietra pugliesi e le piastrelle sono originali. L’interno è un mix di arredi italiani con uno stile scandinavo, che combina elementi sia del nord che del sud dell’Europa.

TRulloM

Ogni spazio è stato ricavato e studiato sfruttando la tipicità della struttura: poiché le pareti del trullo hanno una profondità fino a 1,5 m, gli armadi sono stati scavati nelle pareti. Così anche i bagni sono stati ingranditi ad altezze “normali” grazie a queste spesse mura. Il frutto di un lavoro straordinario.

Lo stesso è stato per la ristrutturazione dei coni sul tetto. Pochi maestri sono rimasti a seguire gli antichi principi costruttivi: ogni pietra è stata tolta e ricostruita una ad una a mano.

Il TrulloM, gli ambienti e il soggiorno

Siamo nella perla verde della Puglia, nella Selva di Fasano, a 450 metri dal mare, nella punta più alta della Murgia dei Trulli. Da qui con i propri occhi si riesce ad abbracciare tutta la selva, i coni dei trulli circostanti fino ad arrivare all’azzurro del mare. Lo si può toccare con un dito quasi. Senz’altro il trullo a Fasano con la vista più spettacolare.

Vista sul mare dal TrulloM Fasano

Su un terreno di 5.000 mq si trova il TrulloM. Il trullo è di circa 120 m² all’interno, ma la divisione degli spazi è stata studiata così attentamente che avrete la sensazione che sia ancora più spazioso. Il TrulloM è composto dalla casa principale con una zona giorno e una notte.

Una bellissima e super dotata cucina all’ingresso, attrezzata con tutto quello che serve ed elettrodomestici di design. Dalla piastra ad induzione alla cappa a scomparsa. Bollitore, macchina del caffè, forno. Qualsiasi cosa voi cerchiate è lì e si trova proprio nel posto in cui avete pensato. Un lungo tavolo riportato a nuovo con delle sedie che richiamano quelle tipiche scolastiche. La vista dalla grande porta finestra è sulla piscina e gli ulivi. Nella zona giorno un grande bagno con doccia.

Cucina TrulloM

Tre camere da letto. Due matrimoniali con bagno privato, e una terza camera con due letti a castello. Le camere, così come l’intero trullo, sono arredate in modo raffinato con toni pastello e tessuti ricercati. Le pareti bianche, i pavimenti in morbida pietra sono completati da un perfetto mix di pezzi nuovi e vintage. Ad unire le varie stanze c’è una piccola zona relax con dei divanetti e alle pareti i volti dei bambini di Mathias e Marijke, realizzati da un designer. Una magica sedia a dondolo dove cullarsi mentre si ammira il mare da lontano. Da questa ala della casa una porta finestra dà accesso ad un cortile dove ammirare il blu del mare al tramonto.

TrulloM camera matrimoniale
TrulloM salottino

L’esterno, il vero cuore del vostro Hygge

Non è solo l’interno a costituire il rifugio di questo magnifico trullo a Fasano. E’ la zona esterna ad accoglierti, nelle sue numerose terrazze, e a scandire, come fa la luce durante il giorno, lo scorrere del tempo. E’ così forte l’esperienza di questa campagna, che vorrai vedere l’alba sorgere, assaporare il tuo primo caffè con il solo suono degli alberi e degli uccelli.

Assaporare le giornate, in un vivere lento, i momenti e gli spazi. Godersi la vista sul mare dall’altalena o semplicemente sedersi all’ombra di un ulivo secolare per leggere un libro.

Un rifugio, così inteso come nella filosofia hygge, è il luogo in cui trovare tutto quello che ti serve, tutto il necessario, l’essenziale. E qui hai la natura, la vista, il silenzio. Il luogo perfetto da trascorrere in compagnia. Apparecchiare con cura la tavola, cucinare insieme con prodotti a km zero (proveniente anche dal piccolo orto) nella cucina esterna sulla piscina, e ritrovarsi. Perché la tavola unisce, è qui che ci confidiamo, ci guardiamo, ci raccontiamo, dando il giusto tempo ad ogni cosa, alle persone, per poter apprezzare veramente l’essenza della vita. Un ritorno alle origini in cucina. Al TrulloM anche la cucina esterna è attrezzata di ogni necessità, dal frigo, alla grande piastra per una grigliata, ai fornelli, fino al barbecue.

Cucina esterna TrulloM
Km0 TrulloM
Divanetti TrulloM

La piscina a sfioro di 12 metri è il posto dove trascorrere le calde giornate, o dove risvegliarsi con una nuotata mattutina. Una doccia esterna con acqua calda, così come desiderato da Marijke, che da bambina ne aveva una nella casa di vacanza in Sardegna.

Piscina a sfioro TrulloM

Un piccolo parco giochi in mezzo al frutteto per i più piccoli, e un piccolo deposito per la lavanderia, giochi, e tutto quanto possa essere necessario durante il vostro soggiorno.

A bordo piscina sorge un intimo rifugio: la lamia (pool house). Una camera da letto molto compatta con bagno in camera. La posizione non è a caso, come niente è a caso in questo posto. Dalla stanza, dal proprio letto, si vede il mare.

Il TrulloM, l’incanto di un trullo a Fasano

L’ambientazione della casa, le diverse terrazze in cui ogni momento della giornata assume un colore e un sapore diverso, ne fanno un luogo da sogno. Grazie alla luce, alle stagioni, alle nuvole, alla nebbia, tutto è mutevole. Una sola cosa rimane costante: la quiete. Anche la notte, è un momento affascinante, con le luci della città di Fasano, il bagliore della luna e delle stelle, e le luci esterne, sapientemente studiate per rendere il trullo unico.

Qui c’è la tranquillità unita alla praticità di essere vicino alla città. Una posizione ideale per esplorare questo tratto di Italia sudorientale e i suoi numerosi villaggi a picco sul mare, spiagge meravigliose e città bianche.
Locorotondo, Ostuni, Monopoli, Polignano, Cisternino, Alberobello. Sono tutte raggiungibili in meno di 30 minuti di auto. Sempre se avrete voglia di lasciare questo luogo.


Articolo realizzato in collaborazione con TrulloM

0 Shares
2 comments
  1. Che bello questo articolo!
    Mi ritrovo in ogni parola… ho vissuto una delle vacanze più rilassanti degli ultimi anni a Trullo M 💙 e non vedo l’ora di tornarci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You May Also Like